Il Parmigiano Reggiano

Un metodo raffinato nei secoli

Il Parmigiano Reggiano ha origini antiche e affinate nel tempo, risalenti nel Medioevo. I monaci furono i primi produttori di Parmigiano Reggiano, spinti dalla ricerca di un formaggio che avesse una peculiarità su tutte: quella di durare nel tempo. Si produce sostanzialmente come mille anni fa: con gli stessi ingredienti: latte, sale e caglio, con la stessa cura artigianale e con una tecnica di produzione che si mantenuta del tutto artigianale e inalterata nei cambiamenti, per conservare una lavorazione del tutto naturale, senza l'uso di additivi.

Il Territorio

In virtù delle sue caratteristiche è un prodotto che si lega profondamente al suo territorio di origine, godendo di un regime di protezione, stabilito dal disciplinare della DOP. Noi ci troviamo nella provincia lombarda di Mantova, a destra del fiume Po, una zona, irrorata da numerosi corsi d’acqua e immersa in una profonda e antica cultura rurale. Ciò che lega saldamente il Parmigiano Reggiano alla propria terra, non sono solo gli aspetti culturali e di tradizione, ma una caratteristica microbiologiche lo lega alla sua zona di origine.

L’attenzione per la materia prima

Per la produzione di Parmigiano Reggiano si utilizza solo latte crudo prodotto nelle nostre stalle, adiacenti la latteria. Si tratta di un latte particolare, caratterizzato da una singolare e intensa attività batterica, influenzata dai foraggi, erbe e fieni, che costituiscono il principale nutrimento delle bovine. Per fare il Parmigiano Reggiano non si usano additivi. Durante il processo produttivo non vi sono interventi esterni, per modificare la naturale attività dei batteri che spontaneamente lavorano per la sana e positiva fermentazione lattica.

Il Parmigiano Reggiano

Un lavoro che dura secoli

Gli esperti

È solo grazie alla perizia e la cura artigianale che si legano e si conservano la qualità intrinseche del prodotto. Solo grazie alla maestria del casaro e il lavoro artigianale degli esperti di caseificazione, si esprime la buona riuscita del formaggio, tra procedimenti antichi, nuove tecniche di controllo e sane attese.

Il Parmigiano Reggiano
Il Parmigiano Reggiano

Una passione che unisce le generazioni

La nostra è una famiglia che, da generazioni, dedica la propria vita all'attività agricola, propedeutica alla produzione del Parmigiano Reggiano. Uniamo esperienza e passione alle moderne tecnologie zootecniche e di azienda agricola. Ogni giorno lavoriamo con cura, rispettando il legame profondo con il territorio e garantendo la qualità che contraddistingue disciplinare e soprattutto la nostra filiera e la nostra etica.

Dove siamo

Nella Pianura Padana, sulla riva destra del Fiume Po, nella verdeggiante distesa tra l'Oltrepo mantovano e il Basso Mantovano. Terra di fiumi e di agricoltura.

Seguici su Instagram